Edilkamin KIT WW Bedienungsanleitung
Edilkamin
Nicht kategorisiert
KIT WW
Lies die bedienungsanleitung für Edilkamin KIT WW (24 Seiten) kostenlos online; sie gehört zur Kategorie Nicht kategorisiert. Dieses Handbuch wurde von 5 Personen als hilfreich bewertet und erhielt im Schnitt 4.3 Sterne aus 3 Bewertungen. Hast du eine Frage zu Edilkamin KIT WW oder möchtest du andere Nutzer dieses Produkts befragen? Stelle eine Frage
Seite 1/24

codice 03.2023/A
#iosonoilfuoco www.edilkamin.com
1
2
4
2
2
2
2
3
3
2
3
3
3
2
4
4
4
4
4
4
4
INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE
MANUALE D’USO,
Vi chiediamo di leggerlo attentamente, in quanto
fornisce importanti indicazioni riguardanti l’installazione
e la manutenzione del modulo, e di segnalare eventuali
imprecisioni o la necessità di chiarimenti e\o aggiunte.
È esclusa qualsiasi responsabilità contrattuale ed
extracontrattuale del costruttore per danni a persone,
animali o cose derivanti da un uso improprio o causati
da errori nella installazione o manutenzione del modulo
nonché dall’intervento di personale non qualificato ed in
generale da inosservanza di quanto contenuto nei
manuali d’uso, installazione e manutenzione.
Questo manuale costituisce parte integrante del
prodotto e non va da esso separato.
La ringraziamo per avere scelto i moduli KIT WW -
KIT PW.
Gentile Cliente,
Dimensioni generali d’ingombro .........................
Messa in funzione ..............................................
Schema idraulico ...............................................
SOMMARIO
Descrizione generale ..........................................
Componenti .......................................................
Dati tecnici .........................................................
Guida all’installazione ........................................
Posizionamento ................................................
Caratteristiche tecniche del modulo ......................
Fissaggio a parete .............................................
Collegamento elettrico .......................................
Collegamento idraulico ......................................
Manuale d’installazione e manutenzione ................
Esempio d’installazione .....................................
Guida alla messa in funzione, uso e manutenzione
Funzionamento ..................................................
Regolazione .......................................................
Manutenzione ....................................................
Dismissione e fine vita del prodotto .........................
Inconvenienti e rimedi ........................................
4
Guida alla messa in funzione, uso e manutenzione
Funzionamento impianto di riscaldamento.
L’impianto viene normalmente alimentato dall’acqua
proveniente dalla caldaia fino a quando quella prodotta dal
termoprodotto non è in grado di raggiungere una determinata
temperatura “T”. Raggiunta tale temperatura, il termostato
installato sul termoprodotto (o la sonda della centralina) apre il
contatto elettrico ed avvia contemporaneamente:
• Avvio del circolatore termoprodotto P1(solo KIT WW)
e del circolatore dell’impianto di riscaldamento P2
• Arresto della fonte ausiliaria (caldaia) se in funzione.
Messa in funzione
Prima di mettere in funzione i moduli
KIT WW - KIT PW
necessario provvedere al lavaggio dei tubi al fine di rimuovere
Effettuati i collegamenti idraulici ed elettrici, attivare la
circolazione dell’acqua nell’impianto.
NOTA: È necessario eliminare l’aria presente all’interno dei
circuiti termoprodotto e caldaia attraverso le apposite
valvole di sfogo (vedi pag. 2).
È importante che i moduli KIT WW - KIT PW siano installati in
Regolazione
Manutenzione
Per adeguare i moduli a tutte le esigenze d'impianto, KIT WW
della velocità (inverter).
I circolatori Para si adeguano all’impianto automaticamente.
Si rimanda alle curve caratteristiche della pompa nel
Capitolo Dati tecnici a pag. 2.
Per eliminare eventuale aria residua dall’impianto e/o dal circuito
del generatore pigiare il pulsante verde del circolatore per 3
secondi; il circolatore eseguirà automaticamente l’operazione
(lampeggio del led intermittente verde/rosso). Nel caso si voglia
eseguire la funzione di sblocco, tenere pigiato per 8 secondi
pulsante verde del circolatore.
Esempi di installazione
Gli interventi di manutenzione e riparazione devono essere
eseguiti da tecnici specializzati.
Inconvenienti e rimedi
Dismissione e fine vita del prodotto
KIT WW - KIT PW sono composti principalmente da materiali
Gli elementi costituenti l’imballo dei prodotti devono essere
suddivisi in base alle proprie caratteristiche e devono essere
riposti in appositi luoghi di raccolta differenziata. Al momento della
dismissione dell’apparecchio, si dovrà provvedere
allo
smaltimento delle parti costituenti il modulo in modo differenziato.
Per lo smaltimento fare riferimento ai regolamenti locali
e non
disperde il prodotto o parte di esso nell’ambiente.
PROBLEMA RIMEDIO
Circolazione del flusso nel modulo
assente o non regolabile
•Controllare le pompe di circolazione
termoprodotto ed impianto
•Verificare il corretto colleg. idraulico
•Verificare l’assenza di ostruzioni
nelle tubazioni dell’impianto
•Pulire eventuali filtri
Al segnale del termostato
termocamino il modulo non si attiva
•Verificare il corretto colleg. elettrico
Resa termica del modulo non
sufficiente
•Controllare l’intasamento dello
scambiatore di calore
•Verificare la corretta velocità di
rotazione delle pompe termoprodotto
ed impianto
•Pulire eventuali filtri
•Verificare l’assenza di ostruzioni
nelle tubazioni dell’impianto
La caldaia a combustibile solido va
spesso in ebollizione
•Verificare il corretto abbinamento tra
la potenza termica del termoprodotto
dei moduli
KIT WW - KIT PW
e dell’impianto di riscaldamento
KIT PW
che li rendono smaltibili del totale rispetto dell’ambiente.
- KIT PW
Unità di interfaccia tra termoprodotto e caldaia con scambiatore a piastre per riscaldamento e
sono donati di pompe con controllo automatico della
posizione facilmente accessibile in modo da agevolare gli
eventuali interventi di manutenzioneda parte del personale
qualificato.
KIT WW
Tutti i manuali aggiornati sono sul nostro sito www.edilkamin.com
Tutti i manuali aggiornati sono sul nostro sito www.edilkamin.com
per la produzione di acqua calda sanitaria.
l’eventuale sporcizia che può compromettere il funzionamento
dell’unità stessa.
1
7
3
4
5
LEGENDA
1) Modulo
2) Termoprodotto
3) Caldaia Tradizionale
4) Centralina
5) Impianto termico
6) Vaso espansione
7) Valvola priorità ACS
8) Utenze ACS
9) Pompa
10) Flussostato
S.T.) Sonda temperatura
Acquedotto
8
8
S.T.
2
9
6
10
1
7
3
5
6
S. T.
LEGENDA
1) Modulo
2) Termoprodotto
3) Caldaia Tradizionale
4) Centralina
5) Impianto termico
6) Vaso espansione aperto
7) Valvola priorità ACS
8) Utenze ACS
9) Flussostato
S.T.) Sonda temperatura
Acquedotto
8
8
2
9
MODULO di interfaccia KIT WW - KIT PW
Gli schemi presenti in questo manuale sono indicativi e a puro uso illustrativo: non sono dunque sempre strettamente riferiti al prodotto specifico e in nessun caso sono contrattuali.
ATTENZIONE: nel caso il generatore a biomassa sia fornito di serpentino
di sicurezza scarico termico, munire il sistema di apposita valvola.
IT

codice 03.2023/A
#iosonoilfuoco www.edilkamin.com
2
KIT WW - KIT PW
L’osservanza di tali indicazioni è garanzia di funzionamento
ottimale e sicuro del modulo. Questo apparecchio dovrà essere
destinato solo all’uso per il quale è stato espressamente
previsto, ogni altro uso è da considerarsi improprio e quindi
pericoloso. È esclusa qualsiasi responsabilità contrattuale ed
extracontrattuale del costruttore per danni a persone, animali o
cose derivanti da un uso improprio o causati da errori
nell'installazione o manutenzione del modulo nonché
dall’intervento di personale non qualificato ed in generale da
inosservanza di quanto contenuto nel manuale d’uso e
manutenzione.
Il presente manuale è stato redatto dal costruttore e costituisce
parte integrante del prodotto e non va da esso separato. Le
informazioni riportate sono rivolte sia alla ditta installatrice sia
all'utilizzatore del modulo. Il manuale deve essere letto
attentamente in quanto fornisce importanti indicazioni
riguardanti l’installazione, l'utilizzo e la manutenzione del
modulo.
Manuale di installazione e manutenzione
Descrizione generale
Tramite il modulo KIT WW è possibile effettuare la funzione
riscaldamento dell’unità abitativa sfruttando il calore prodotto
sia da caldaia a combustibile solido (ad esempio termoprodotto
a vaso aperto) sia da tradizionale caldaia a gas, separando
idraulicamente i due circuiti tramite scambiatore a piastre.
Caratteristiche tecniche del modulo Schema idraulico
Tutte le apparecchiature sono contenute in un involucro di
lamiera estremamente compatto, verniciati a polvere epossidica,
che permettono l'accesso ai dispositivi contenuti.
• pompa di circolazione circuito termoprodotto (1) (solo KIT WW)
Componenti
KIT WW - KIT PW sono composti da:
3
Guida all’installazione
L’installazione deve essere eseguita da un tecnico qualificato
che dovrà attenersi alle indicazioni contenute in questo
manuale.
La casa costruttrice declina ogni responsabilità nel caso di
installazioni difformi da quella descritta.
Posizionamento
Fissaggio a parete
ad espansione per parete da Ø 6 mm attraverso le asole (a)
Nella seguente figura è mostrato il sistema di fissaggio che è stato
previsto per la sistemazione a parete dei moduli
KIT WW - KIT PW
I sistemi KIT WW - KIT PW sono composti
da un supporto in lamiera estremamente compatta da
installare tipo pensile all’interno dell’unità abitativa.
• fissare il modulo a parete mediante i tasselli
• procedere al collegamento idraulico ed elettrico.
Collegamento idraulico
Nella figura sopra è mostrata la connessione idraulica verso i
vari impianti.
Si consiglia l’installazione di valvole d’intercettazione manuali per
agevolare eventuali distacchi dell’unità dall’impianto in occasione
di manutenzioni straordinarie della stessa in maniera rapida e
senza particolare disagio per l’utente.
A Ingresso ACS G ½”
B Mandata ACS G ½”
C Ritorino impianto G ¾”
D Mandata impianto G ¾”
E Mandata termoprodotto G ¾”
F Ritorno termoprodotto G ¾”
Dimensioni di ingombro
Collegamento elettrico con Centralina KIT W - P - WW - WP
L’installazione deve essere eseguita esclusivamente da
personale tecnico qualificato. I moduli
richiedono i seguenti collegamenti elettrici:
Connessioni elettriche con centralina
Potenza utile
Circuito termoprodotto
Portata
Temperature Ingresso/uscitaTemperature Ingresso/uscita
Circuito impianto
Portata
Temperature Ingresso/uscitaTemperature Ingresso/uscita
Potenza utile
Circuito termoprodotto
Portata
Temperature Ingresso/uscitaTemperature Ingresso/uscita
Circuito sanitario
Portata
Temperature Ingresso/uscitaTemperature Ingresso/uscita
Parametri di funzonamento ottimale alla max potenza
Box di copertura
Prestazioni circolatori
Morsettiera
Tutti i manuali aggiornati sono sul nostro sito www.edilkamin.com
Tutti i manuali aggiornati sono sul nostro sito www.edilkamin.com
3
4
2
5
6
7
A
B C D E F
1
1 Circolatore termoprod.
2 Circolatore Impianto
3 Scambiatore sanitario
4 Scambiatore impianto
5 Flussostato
6 Scatola di deriv. elet.
7 Valvolini sfogo aria.
A Ingresso ACS
B Mandata ACS
C Ritorno impianto
D Mandata impianto
E Mandata termoprodotto
F Ritorno termoprodotto
SCAMBIATORE 34 PIASTRE INOX 316 L
30 kW
1700 l/h
75C° / 60C°
1280 l/h
50C° / 70C°
SCAMBIATORE ACS 20 PIASTRE INOX 316 L
25 kW
1400 l/h
70C° / 55C°
12 l/min
15C° / 45C°
• pompa di circolazione impianto di riscaldamento (2)
• scambiatore a piastre in acciaio saldobrasato per ACS (3)
• scambiatore a piastre in acciaio saldobrasato per impianto (4)
• flussostato per la precedenza ACS (5)
• scatola elettrica per le connessioni (6)
• valvole di sfogo aria (7)
ATTENZIONE: la valvola di sicurezza non è presente.
ATTENZIONE: quando necessario, dimensionare e munire
il lato impianto ed il lato generatore di adeguato vaso di espansione.
ATTENZIONE: la valvola di sicurezza non è presente.
ATTENZIONE: quando necessario, dimensionare e munire
il lato impianto ed il lato generatore di adeguato vaso di espansione.
474
58
498
412
63
585858
262
1745833
110
P1P2P3P4
P2 P1F
012345
6
12
3
4
5
67
POMPA 1
230 Vac
N
N
F
LINEA
230 Vac
AUX
COM
NO
NC
COM
NO
NC
8
910
F
ON
11
12
N
F
ON
VALVOLA
POMPA 2
230 Vac
LINEA
230 Vac
25
20
15
10
Caldaia a GAS
Morsetto T.A.
Termostato / Cronotermostato
Termoprodotto
Sonda
Valvola deviazione ACS
A
B
C D E F
a
a
* Per il collegamento della valvola deviatrice motorizzata seguire
attentamente le istruzioni della stessa: nel caso di un collega-
mento SPDT utilizzare la morsettiera nei Nr. 5-6-7. Nel caso di
collegamento SPST utilizzare il collegamento nr. 7 per la
deviazione.
ATTENZIONE: i cavi di connessione che vanno dallacentrali-
na alla scatola di derivazione del KIT, non sono compresi.
505
115
500
Termostato/Cronotermostato
KIT WW - KIT PW
L’osservanza di tali indicazioni è garanzia di funzionamento
ottimale e sicuro del modulo. Questo apparecchio dovrà essere
destinato solo all’uso per il quale è stato espressamente
previsto, ogni altro uso è da considerarsi improprio e quindi
pericoloso. È esclusa qualsiasi responsabilità contrattuale ed
extracontrattuale del costruttore per danni a persone, animali o
cose derivanti da un uso improprio o causati da errori
nell'installazione o manutenzione del modulo nonché
dall’intervento di personale non qualificato ed in generale da
inosservanza di quanto contenuto nel manuale d’uso e
manutenzione.
Il presente manuale è stato redatto dal costruttore e costituisce
parte integrante del prodotto e non va da esso separato. Le
informazioni riportate sono rivolte sia alla ditta installatrice sia
all'utilizzatore del modulo. Il manuale deve essere letto
attentamente in quanto fornisce importanti indicazioni
riguardanti l’installazione, l'utilizzo e la manutenzione del
modulo.
Manuale di installazione e manutenzione
Descrizione generale
Tramite il modulo KIT WW è possibile effettuare la funzione
riscaldamento dell’unità abitativa sfruttando il calore prodotto
sia da caldaia a combustibile solido (ad esempio termoprodotto
a vaso aperto) sia da tradizionale caldaia a gas, separando
idraulicamente i due circuiti tramite scambiatore a piastre.
Caratteristiche tecniche del modulo Schema idraulico
Tutte le apparecchiature sono contenute in un involucro di
lamiera estremamente compatto, verniciati a polvere epossidica,
che permettono l'accesso ai dispositivi contenuti.
• pompa di circolazione circuito termoprodotto (1) (solo KIT WW)
Componenti
KIT WW - KIT PW sono composti da:
2
Guida all’installazione
L’installazione deve essere eseguita da un tecnico qualificato
che dovrà attenersi alle indicazioni contenute in questo
manuale.
La casa costruttrice declina ogni responsabilità nel caso di
installazioni difformi da quella descritta.
Posizionamento
Fissaggio a parete
ad espansione per parete da Ø 6 mm attraverso le asole (a)
Nella seguente figura è mostrato il sistema di fissaggio che è stato
previsto per la sistemazione a parete dei moduli
KIT WW - KIT PW
I sistemi KIT WW - KIT PW sono composti
da un supporto in lamiera estremamente compatta da
installare tipo pensile all’interno dell’unità abitativa.
• fissare il modulo a parete mediante i tasselli
• procedere al collegamento idraulico ed elettrico.
Collegamento idraulico
Nella figura sopra è mostrata la connessione idraulica verso i
vari impianti.
Si consiglia l’installazione di valvole d’intercettazione manuali per
agevolare eventuali distacchi dell’unità dall’impianto in occasione
di manutenzioni straordinarie della stessa in maniera rapida e
senza particolare disagio per l’utente.
A Ingresso ACS G ½”
B Mandata ACS G ½”
C Ritorino impianto G ¾”
D Mandata impianto G ¾”
E Mandata termoprodotto G ¾”
F Ritorno termoprodotto G ¾”
Dimensioni di ingombro
Collegamento elettrico con Centralina KIT W - P - WW - WP
L’installazione deve essere eseguita esclusivamente da
personale tecnico qualificato. I moduli
richiedono i seguenti collegamenti elettrici:
Connessioni elettriche con centralina
Potenza utile
Circuito termoprodotto
Portata
Temperature Ingresso/uscitaTemperature Ingresso/uscita
Circuito impianto
Portata
Temperature Ingresso/uscitaTemperature Ingresso/uscita
Potenza utile
Circuito termoprodotto
Portata
Temperature Ingresso/uscitaTemperature Ingresso/uscita
Circuito sanitario
Portata
Temperature Ingresso/uscitaTemperature Ingresso/uscita
Parametri di funzonamento ottimale alla max potenza
Box di copertura
Prestazioni circolatori
Morsettiera
Tutti i manuali aggiornati sono sul nostro sito www.edilkamin.com Tutti i manuali aggiornati sono sul nostro sito www.edilkamin.com
3
4
2
5
6
7
A
B C D E F
1
1 Circolatore termoprod.
2 Circolatore Impianto
3 Scambiatore sanitario
4 Scambiatore impianto
5 Flussostato
6 Scatola di deriv. elet.
7 Valvolini sfogo aria.
A Ingresso ACS
B Mandata ACS
C Ritorno impianto
D Mandata impianto
E Mandata termoprodotto
F Ritorno termoprodotto
SCAMBIATORE 34 PIASTRE INOX 316 L
30 kW
1700 l/h
75C° / 60C°
1280 l/h
50C° / 70C°
SCAMBIATORE ACS 20 PIASTRE INOX 316 L
25 kW
1400 l/h
70C° / 55C°
12 l/min
15C° / 45C°
• pompa di circolazione impianto di riscaldamento (2)
• scambiatore a piastre in acciaio saldobrasato per ACS (3)
• scambiatore a piastre in acciaio saldobrasato per impianto (4)
• flussostato per la precedenza ACS (5)
• scatola elettrica per le connessioni (6)
• valvole di sfogo aria (7)
ATTENZIONE: la valvola di sicurezza non è presente.
ATTENZIONE: quando necessario, dimensionare e munire
il lato impianto ed il lato generatore di adeguato vaso di espansione.
ATTENZIONE: la valvola di sicurezza non è presente.
ATTENZIONE: quando necessario, dimensionare e munire
il lato impianto ed il lato generatore di adeguato vaso di espansione.
474
58
498
412
63
585858
262
1745833
110
P1P2P3P4
P2 P1F
012345
6
12
3
4
5
67
POMPA 1
230 Vac
N
N
F
LINEA
230 Vac
AUX
COM
NO
NC
COM
NO
NC
8
910
F
ON
11
12
N
F
ON
VALVOLA
POMPA 2
230 Vac
LINEA
230 Vac
25
20
15
10
Caldaia a GAS
Morsetto T.A.
Termostato / Cronotermostato
Termoprodotto
Sonda
Valvola deviazione ACS
A
B
C D E F
a
a
* Per il collegamento della valvola deviatrice motorizzata seguire
attentamente le istruzioni della stessa: nel caso di un collega-
mento SPDT utilizzare la morsettiera nei Nr. 5-6-7. Nel caso di
collegamento SPST utilizzare il collegamento nr. 7 per la
deviazione.
ATTENZIONE: i cavi di connessione che vanno dallacentrali-
na alla scatola di derivazione del KIT, non sono compresi.
505
115
500
Termostato/Cronotermostato
Produktspezifikationen
Marke: | Edilkamin |
Kategorie: | Nicht kategorisiert |
Modell: | KIT WW |
Brauchst du Hilfe?
Wenn Sie Hilfe mit Edilkamin KIT WW benötigen, stellen Sie unten eine Frage und andere Benutzer werden Ihnen antworten
Bedienungsanleitung Nicht kategorisiert Edilkamin
1 September 2025
1 September 2025
1 September 2025
31 August 2025
31 August 2025
31 August 2025
15 Juli 2025
14 Juli 2025
14 Juli 2025
14 Juli 2025
Bedienungsanleitung Nicht kategorisiert
- Ortofon
- Winter Modular
- NComputing
- Peltor
- AMC
- Gardebruk
- Barazza
- Eastron
- Dragonshock
- Premium Levella
- Streetz
- Brüder Mannesmann
- 1Mii
- Vitamix
- Cherub
Neueste Bedienungsanleitung für -Kategorien-
5 September 2025
5 September 2025
5 September 2025
5 September 2025
5 September 2025
5 September 2025
5 September 2025
5 September 2025
5 September 2025
5 September 2025